Noi della Erixstudio sappiamo quanto è importante il politicamente corretto per alcuni dei nostri spettatori. Ad esempio è ormai da tempo che una determinata cerchia di persone pretende che gli omosessuali vengano doppiati dagli omosessuali, i personaggi di colore da persone di colore e naturalmente i caucasici da caucasici. Personalmente riteniamo che questo atteggiamento sia ancora più discriminatorio rispetto alla presunta discriminazione che pensano così di combattere ma siamo pronti ad adeguarci anche se per noi sorge un problema. Come facciamo quando dobbiamo assegnare la voce ad un cosiddetto “antagonista”? Scegliere la persona giusta seguendo questi criteri ci crea un notevole ritardo rispetto ai tempi di consegna pattuiti con il cliente. Dobbiamo infatti esaminare attentamente ogni fedina penale dei possibili candidati a doppiare quel personaggio ed assicurarci che i crimini da loro compiuti siano, se non gli stessi, almeno commisurabili con quelli del cattivo che devono doppiare. Per coerenza con questa linea editoriale ci stiamo anche organizzando per eliminare fisicamente il doppiatore che si è ritrovato a prestare la sua voce ad un personaggio che purtroppo perde la vita durante il film/telefilm/videogioco a cui stiamo lavorando. Per questo stiamo pensando di inserire nella filiera di lavorazione del mondo del doppiaggio la figura del boia, cioè colui che avrà l’onere e l’onore di eliminare fisicamente il doppiatore nel momento esatto della dipartita del personaggio che sta doppiando. Una soluzione decisamente estrema, ce ne rendiamo conto, ma facciamo di tutto pur di accontentare il nostro pubblico. L’unica paura che attanaglia il ramo dirigenziale della Erixstudio è la necessità impellente di costruire delle fosse comuni, perché in pochi mesi già tre cimiteri sono stati riempiti e lo spazio a disposizione per lo smaltimento dei cadaveri, appartenenti a quelli che una volta erano doppiatori, sta finendo. Per questo la Erixstudio sta facendo una raccolta fondi per comprare un’inceneritore che ha lo scopo di bruciare le salme ormai inutili. Quando a Eric Cancanelli, direttore della Erixstudio, è stato chiesto cosa rispondesse alle critiche per le emissioni di Co2, prodotte dall’inceneritore, mosse da tutte quelle persone preoccupate per la salute pubblica di tutti i cittadini della nostra comunità, lui ha risposto: bruceremo anche loro. In fin dei conti molti di noi hanno perso amici, fidanzati, parenti… ma non ci rattristiamo perché sappiamo che “la vostra soddisfazione è il nostro miglior premio”.

“Il potere del pubblico” di Andrea Narducci
Commenti recenti